May 19, 2025
Grosseto, 25 aprile 2025—La prima edizione della Toscoleum International Olive Cultivation and Olive Oil Technology Exhibition (25–27 aprile) è iniziata con grande solennità alla Fiera del Madonnino di Grosseto, cuore della coltivazione dell'olivo in Toscana. In qualità di innovatore della tecnologia nel vicino infrarosso nel settore agricolo globale, IAS ha fatto il suo debutto a questo evento all'avanguardia del settore con il rivoluzionario analizzatore portatile IAS-OLIVE, offrendo ai produttori di tutta la filiera dell'olio d'oliva una soluzione innovativa per il controllo della qualità e l'ottimizzazione della produzione.
L'edizione di quest'anno di Toscoleum ha riunito oltre 30 marchi leader, coprendo l'intera catena del settore dai vivai di olivo e le macchine per la piantagione alla tecnologia di estrazione dell'olio e alle attrezzature per l'imballaggio. Come trendsetter per l'industria dell'olio d'oliva in Italia e in Europa, la fiera ha attirato quasi 50.000 visitatori professionisti, inclusi agricoltori, olivicoltori, operatori di frantoi e rappresentanti di associazioni di categoria, per discutere le tecnologie all'avanguardia per migliorare la qualità e la resa dell'olio d'oliva.
L'analizzatore portatile di olive IAS-OLIVE, progettato per i coltivatori di olive e i produttori di olio, ha rubato la scena con la sua portabilità e precisione rivoluzionarie. Le caratteristiche principali includono:
Insight immediati per un processo decisionale agile:
Esegui analisi rapide in campo o a lato del frantoio dell'umidità delle olive, del contenuto di olio e dell'acidità, con risultati disponibili in meno di 1 minuto. Consenti agli utenti di ottimizzare i tempi di raccolta e le strategie di lavorazione in tempo reale.
Integrazione multi-parametro, controllo accurato:
Analisi spettrale integrata e algoritmi di intelligenza artificiale, forniscono simultaneamente la previsione della qualità delle olive e del contenuto di olio, fornendo supporto dati per l'ottimizzazione del processo di estrazione dell'olio.
Facile da usare, portatile e resistente:
design leggero e corpo resistente alla polvere, adatto all'ambiente complesso degli oliveti; operazione con schermo tattile e sincronizzazione dei dati cloud, semplificando il processo e supportando la tracciabilità della produzione a lungo termine.
Il Toscoleum è la piattaforma ideale per mostrare le innovazioni nel settore oleario globale, e con l'analizzatore IAS-OLIVE, IAS spera di aiutare le piccole e medie aziende agricole e i produttori di olio a standardizzare la loro qualità a un costo inferiore, in modo che ogni goccia di olio d'oliva sia verificata scientificamente, 'dal ramo alla bottiglia'.
Con la convocazione di Toscoleum 2025, IAS sta accelerando l'espansione del mercato globale e prevede di stabilire una rete di servizi localizzata nelle principali aree produttrici di olio d'oliva in futuro. L'azienda ha dichiarato che continuerà a investire in ricerca e sviluppo per esplorare la combinazione della tecnologia blockchain e dei dati di test per costruire un sistema di tracciabilità della qualità trasparente e credibile per la filiera dell'olio d'oliva.